Tutti i rischi dei prodotti esteri a basso costo, dalla tossicità ai costi nascosti
La personalità, la bellezza e la sicurezza di una casa è data anche dagli infissi.
L'offerta è grande, spesso a prezzi bassi… e anonima: sotto sotto ci sono materie prime scadenti, di dubbia provenienza e – più di quel che si possa immaginare – sostanze tossiche! Ma questo non viene detto ai consumatori ovviamente.
Quasi sempre poi il presunto risparmio nel tempo si rivela un mega flop. Perché bisogna tenere presente i costi nascosti:
1) la minore durata dovuta alla qualità spesso scadente
2) il rischio di infiltrazioni per l’improvvisazione di tanti montatori
3) il rischio sulla garanzia, sulla manutenzione e sui pezzi di ricambio, nel caso di operatori che oggi ci sono e domani chissà.
Poi valla a cercare la maniglia di ricambio in Cina! Con Orvi si può invece contare su prodotto e design davvero italiani, sui vantaggi del comprare direttamente dal produttore, con la qualità che ha reso il made in Italy famoso nel mondo.
«I clienti devono sapere a cosa vanno incontro e cosa davvero stanno comprando», spiega Marzia Pavoni della Orvi. È lei a curare il meraviglioso e imponente show room della storica azienda di Roma. Molti si definiscono “fabbrica”, ma loro lo sono davvero: da oltre 37 anni Orvi produce e vende direttamente i propri prodotti, tutti rigorosamente certificati.
«Per poter scegliere, bisogna conoscere – sottolinea Marzia -, io ho tre figli e ci tengo tanto alla scelta, perché mi preoccupo dell'ambiente in cui vivono i miei bambini. Sono io a scegliere i fornitori e i materiali insieme ai nostri tecnici». C'è un boom di infissi realizzati in Paesi dove i controlli non sono gli stessi che qui da noi. «La finestra in Pvc che facciamo noi non è paragonabile a quelle fatte all'estero: le nostre sono realizzate con materiali certificati. L'anonimo Pvc, proveniente da chissà dove, può essere tossico: come fai a metterlo nella cameretta dei bambini?».
E il parquet prefinito a prezzi stracciati? Quello cinese è pieno di formaldeide, sostanza tossica, e circola in Italia anche parquet proveniente dalla zona di Chernobyl. «Non è un fatto di campanilismo, ma di garanzia sulla qualità e sulla sicurezza. Di fronte al prezzo, solo apparentemente più basso, è giusto saperlo. Noi diamo assistenza post vendita a vita – assicura Marzia Pavoni -, se serve un pezzo di ricambio, noi siamo sempre qua. Si può venire a vedere come lavoriamo, di cosa sono fatte le nostre porte, finestre, ringhiere, zanzariere e si può personalizzare il prodotto». Un modo per avere infissi belli e di qualità al giusto prezzo, ma senza brutte sorprese, c’è. Si chiama Orvi.
• Finestre certificate in legno e PVC
• Grate Blindate
• Finestre da Tetto Velux
• Cassonetti Scrigno
• Parquet
• Blindati
• Tagliafuoco
• Scale
• Sportelli su misura
• Persiane Blindate
• Vetrate di Design
• Tende Tecniche
ORVI - Roma
Circonvallazione Orientale, 4708
Tel. 06.72.221.14 / 83
www.officine-romane.com
serramenti@officine-romane.com