È stata una indagine lampo quella che ha portato al ritrovamento di una decina di mezzi da lavoro e agricoli rubati, molto costosi, all'interno di un capannone nelle campagne di Vallericcia (Ariccia) quella condotta dai carabinieri della locale stazione con l'ausilio dei colleghi di Genzano che avevano fatto un primo intervento l'altra notte.
I mezzi erano stati rubati da un terreno di una ditta di costruzioni edili e movimento terra di Palestrina e presso una nota tenuta agricola di Pomezia, che lavora anche per il Vaticano. Dopo essere stati rubati da alcuni soggetti, erano stati portati e nascosti accuratamente in un capannone industriale di Ariccia in una zona interna e rurale.
Le indagini dei carabinieri grazie al satellitare Gps impostato ed ancora attivo su uno di questi mezzi, li hanno indirizzati verso la zona di Vallericcia, in una stradina interna a ridosso tra Cecchina e Genzano. Qui i militari hanno aperto le porte e trovato davanti a sé qualche notte fa un vero e proprio autosalone di grossi mezzi da lavoro e agricoli dal valore di almeno 70-100mila euro l'uno, per un valore complessivo di circa un milione di euro.
I proprietari dei mezzi, alla notizia del rinvenimento, sono saltati dalla gioia e hanno ringraziato in lacrime i militari delle stazioni di Genzano e Ariccia per la veloce indagine portata a termine in due giorni dalla data delle denunce. Erano ben 6 camion e alcuni bob cat di una nota ditta di costruzioni edili di Palestrina e una grande seminatrice di proprietà di una azienda agricola di Pomezia, che aveva dovuto sospendere anche le attività di semina e concimatura nei suoi terreni pometini e pontini.
I mezzi sono stati tutti restituiti e le indagini successive hanno portato l'altro ieri all'arresto di un uomo di 70 anni di Ariccia, con precedenti penali per reati di furto e ricettazione, che gestiva il capannone di mezzi rubati. Ora i carabinieri di Ariccia stanno pian piano ricostruendo tutti i pezzi dell'articolata banda di ladri per capire chi li ha materialmente rubati e portati lì di notte gli scorsi giorni.