Al momento l'unico candidato Sindaco ufficiale per le elezioni 2021 è Damiano Coletta. Il Pd e il centrodestra si sono dati tempo fino a massimo i primi di dicembre per tirare fuori un nome. Secondo il cronoprogramma da loro annunciato, dunque, manca poco per sapere chi sarà il candidato e se ci sarà l'unità ricorsa.
Nicola Calandrini ha resto noto della videoconferenza che c'è stata tra i vertici regionali, provinciali e comunali di Fratelli d’Italia, avente ad oggetto il percorso da seguire in vista delle elezioni amministrative di Latina. «Alla riunione - fa sapere -convocata dal senatore e coordinatore provinciale Nicola Calandrini, hanno partecipato il coordinatore regionale Paolo Trancassini, il vice portavoce regionale Enrico Tiero, l’eurodeputato Nicola Procaccini, i consiglieri comunali Andrea Marchiella, Matilde Celentano e Giorgio Ialongo, il portavoce di FdI Latina Gianluca Di Cocco, il vice portavoce Luigi Pescuma, il dottor Loreto Giovanni Capuano.
I vertici regionali e provinciali hanno ribadito quelle che sono state le indicazioni arrivate dai leader nazionali del centrodestra a seguito degli incontri avuti nelle scorse settimane. Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani hanno stabilito un metodo che prevede che si parta dal candidato e non dai partiti, da persone che possano rappresentare una proposta vincente e credibile, se necessario guardando oltre i partiti. Nelle trattative in corso in questi giorni tra i coordinatori regionali, Fratelli d’Italia sta esercitando un ruolo di primo piano, forte di essere il gruppo più numeroso in consiglio comunale e forte di un percorso che l’ha vista impegnata in prima linea a ricomporre il centrodestra dopo le spaccature del passato. È stato quindi sottolineato come l’unità del centrodestra a Latina sia un valore irrinunciabile. Sul programma, è stato dato mandato ad Andrea Marchiella quale capogruppo consiliare e Gianluca Di Cocco quale portavoce comunale, di iniziare un confronto con i loro omologhi per trovare punti comuni e arrivare ad una sintesi. Infine, è stata sottolineata la volontà di allargare il perimetro della coalizione a forze politiche e liste civiche che si riconosceranno nel candidato che sarà scelto dal centrodestra e nel programma elettorale».
Latina verso le elezioni 2021
Centrodestra: «Stabilito un metodo. Si parte dal candidato e non dai partiti»
