«Le notizie provenienti da Oxford sul vaccino anticovid sono incoraggianti. Nel progetto sono coinvolte importanti realtà italiane come l'Irbm di Pomezia e la Catalent di Anagni. Serve ancora tanta prudenza, ma sarà la ricerca scientifica a portare l'umanità fuori da questa crisi». Lo scrive il ministro della Salute, Roberto Speranza, in un post pubblicato questa mattina sulla sua pagina facebook ufficiale.
È di oggi la notizia che il vaccino Astrazeneca - secondo l'università di Oxford, che ha condotto lo studio e riporta i risultati di un'analisi intermedia dei dati di fase 3 - avrebbe un range di efficacia che va dal 62 al 90%, in base al regime di dosaggio somministrato. Il 90% di efficacia - afferma ancora l'università britannica - è stato riscontrato con la somministrazione di una mezza dose seguita da una dose intera, mentre il 62% con due dosi intere. Combinando i dati dei due differenti regimi di dosaggio, risulterebbe un'efficacia media del 70,4%.