Domenica 18 ottobre, alle ore 18:30, ritorna a Palazzo Chigi l’arpista Alessia Luise che lo scorso anno fu protagonista di un inusuale e intrigante “concerto sensoriale” e che quest’anno propone un viaggio emozionale nel mondo dell’Opera Lirica: una carrellata di celebri ed indimenticabili Arie trascritte per le sonorità e i virtuosismi dell’Arpa. Dall’Otello di Rossini alla Lucrezia Borgia di Donizetti, dalla Norma all’Aida, da Rigoletto all’Intermezzo della Cavalleria rusticana, fantasie, variazioni, parafrasi scritte per arpa da abilissimi compositori dell’Ottocento: un programma che trasferisce sulle corde di questo strumento dalla sonorità melodiosa e melanconica la multiforme varietà delle passioni veicolate dagli stilemi e dai virtuosismi del bel canto. Nel rispetto della normativa anti covid-19, la capienza dei posti è limitata: è necessaria la prenotazione, rivolgendosi alla Segreteria dei Concerti, oltre all’uso della mascherina e al distanziamento fisico. Il concerto di domenica sarà preceduto, sabato 17 ottobre alle ore 16 sempre a Palazzo Chigi, dalla Favola Musicale per Famiglie “Il Berretto della Moruadh” dedicato ai Ragazzi dai 6 ai 12 anni accompagnati dai loro familiari: un’occasione speciale per offrire un momento spensierato ai giovani ascoltatori e alle loro famiglie. Interpreti Alessia Luise all’arpa, Elena D’Alò al flauto con Jessica Ciampa e Giovanna Manci voci narranti. Questo spettacolo per famiglie è realizzato in collaborazione con la Biblioteca Attiva di Ariccia e l’Associazione Start AC. Ingresso gratuito per i Ragazzi – Adulti €4,00 a persona E’ necessaria la prenotazione al numero 3331375561 Per informazioni e prenotazioni 06 9398003 – 3331375561
www.concertisfaccendati.it