Lo scrittore di Ariccia Domenico Palermo con il suo ultimo libro ‘I precursori dell’ambientalismo’ si è aggiudicato il prestigioso premio letterario per la saggistica ‘Luigi D’Amico Parrozzo’ . La cerimonia di premiazione si è svolta domenica 13 ottobre nelle salette dannunziane dello storico Caffè di Pescara “Ritrovo Del Parrozzo”. Il libro dello studioso ha favorevolmente impressionato la giuria, presieduta dallo scrittore e giornalista, Giovanni D’Alessandro, per la sua originalità ed attualità. È stata apprezzata, come sottolineato dalla scrittrice Paola Di Biase, ideatrice del concorso letterario, la capacità dell’autore di unire letteratura, poesia, filosofia e fotografia, per descrivere i ragazzi del Movimento Giovanile Tedesco. Questi giovani di inizio Novecento, nel rifiutare la visione utilitaristica della natura, con la loro giovialità di vita all’aria aperta, si ribellarono all’industrialismo e capitalismo dominanti nella Germania dell’epoca, anticipando e contribuendo a far nascere i successivi movimenti ambientalisti degli anni Sessanta e Settanta. Un testo, quello di Palermo, di grande attualità, capace di accendere una riflessione sulla necessità di riequilibrare la relazione tra una natura sempre più fragile e l’incedere continuo della tecnologia.A confermare l’alto livello culturale dell’evento letterario, la partecipazione del famoso regista e scrittore Giacomo Battiato, autore, tra l’altro, della serie TV “Il nome della Rosa”, insignito del premio “Identità culturale del nostro tempo”.
Domenico Palermo premiato a Pescara
‘I precursori dell’ambientalismo’: scrittore di Ariccia vince premio letterario
