I fratelli Guido e Maurizio De Angelis, in arte gli Oliver Onion's, ospiti d'onore ieri al concerto per la raccolta di fondi per Rocca di Papa. Serata molto emozionante con diverse centinaia di persone e un commovente ricordo dei due concittadini deceduti nello scoppio del Comune. Discorso molto significativo da parte della mamma del sindaco Emanuele Crestini. C'era tutta Rocca di Papa, e non solo, in piazza Claudio Villa, nella serata evento organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, per raccogliere fondi per la ricostruzione del Comune di Rocca di Papa e gli edifici, tra cui la scuola, andati distrutti con i tragici fatti del 10 giugno scorso. Sul palco si sono alternati tanti giovani artisti di Rocca di Papa. Ospiti d'onore i fratelli De Angelis, internazionalmente conosciuti come gli Oliver Onion's, grazie alle colonne sonore di quasi tutti i film di Bud Spencer e Terence Hill e a tante altre, tra cui Sandoka.
Il vice sindaco Veronica Cimino ha ricordato con grande emozione la figura di Emanuele Crestini e di Vincenzo Eleuteri, ed ha ringraziato questa enorme partecipazione, annunciando che ogni anno questo evento si ripeterà. Il momento più toccante è stato quando é salita sul palco Vanda, la mamma di Emanuele Crestini, che con voce quasi urlante ha salutato il figlio, ricordando gli ultimi momenti vissuti in ospedale con lui, martoriato dalle ustioni, gli diceva che voleva tornare dai suoi concittadini. La signora Vanda ha anche energicamente invitato i giovani rocchegiani, chiedendogli di rimanere a Rocca di Papa che è così bella, e di portare le loro ragazze a vedere questo posto straordinario. Ha poi esortato i commercianti a non chiudere i negozi nel centro storico e a farlo rimanere vivo. Circa mille gli spettatori, in una piazza stracolma.
I fratelli De Angelis hanno ricordato che tre anni fa furono insigniti da Crestini del titolo di cittadini onorari, ed hanno cantato 8 dei loro brani più celebri, quali le colonne sonore dei film Bulldozer, Sandokan, Uno sceriffo Extraterrestre, Banana Joe, Altrimenti ci arrabbiamo, Nati con la Camicia, Bomber e Orzowai, con richiesta del bis per le note di Sandokan. Accanto al palco era in sosta una vera Dune Buggy rossa con cappottina gialla, uguale a quella del film Altrimenti ci Arrabbiamo. Erano presenti le famiglie Crestini ed Eleuteri tra il pubblico.