Si svolgerà giovedì 18 Luglio alle ore 10:30 presso il Centro Ittico Catarci l’immissione sui fondali del lago di Nemi di un lotto di vino “Doc Roma” per la maturazione di un anno in totale assenza di ossigeno ed a temperatura costante. Il “Doc Roma” è una nuova denominazione riconosciuta dalla Camera di Commercio il quale disciplinare prevede la produzione di questa tipologia di vino con i vitigni di Montepulciano e Cesanese e l’invecchiamento di due anni. Il lago di Nemi è conosciuto in tutto il mondo per aver conservato e custodito per 2000 anni le due navi imperiali di epoca romana volute dall’imperatore Caligola. Per questa sua capacità di conservazione, l’Amministrazione Comunale di Nemi in collaborazione con l’azienda agricola “Monte Due Torri”, intende procedere con questa iniziativa che unisce molti aspetti sia dal punto di vista naturalistico, ma anche storici e enogastronomici. L’iniziativa è patrocinata non solo dal comune di Nemi ma anche da quello di Ariccia, dal Touring Club Italiano Paesi Bandiera Arancione, Parco Regionale dei Castelli Romani, Coldiretti, Camera di Commercio di Roma e Associazione Nazionale Città del Vino. Importante è la collaborazione del Polo Museale del Lazio che a seguito dell’iniziativa ha voluto organizzare una visita al Museo Nazionale delle Navi Romane di Nemi. I sommozzatori della Under Water Team Italy coordinati da Josè Amici si immergeranno a divesri metri di profondità per realizzare la "Cantina Sott'Acqua" con le bottiglie che prenderanno la fresca temperatura lacustre prima di essere riportate in superfice e bevute in futuro.
Giovedì 18 luglio alle 10.30
I subacquei immergeranno le bottiglie di vino Doc Roma nel lago di Nemi
