Albano Laziale ha ottenuto la certificazione UNI ISO 37001 – Anti – Bribery Management System per il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, rilasciata a conclusione di un processo di verifica condotto da Kiwa Cermet Italia S.p.A., primario organismo accreditato da “Accredia”, ente designato dal governo italiano ad attestare la competenza, l'indipendenza e l'imparzialità degli organismi e dei laboratori che verificano la conformità dei beni e dei servizi alle norme. È il primo Comune di una consistente fascia demografica ad ottenerla.
Significative alcune considerazioni espresse nel rapporto: «Da interviste condotte ai referenti dei vari settori comunali è emersa sensibilità verso il tema presidi anticorruzione e consapevolezza in ordine al valore aggiunto apportato dal SGPC UNI ISO 37001:2016, oltre ad un coinvolgimento in sede di elaborazione del sistema medesimo, il quale agevola la conoscenza sia delle misure da porre in essere nella prassi operativa sia degli strumenti da attivare in caso di segnalazione di irregolarità/condotte illecite».
Il Consigliere Comunale con delega alla Trasparenza Amministrativa, Enrica Cammarano, ha commentato: «Il compito di ogni amministratore deve essere quello di promuovere nel nostro lavoro quotidiano la salvaguardia dell’imparzialità, della riservatezza, dell’indipendenza nelle attività istituzionali che svolgiamo. Un ringraziamento per il lavoro svolto su questa tematica va al Segretario Generale Daniela Urtesi e agli Uffici Comunali. Questa virtuosa certificazione ha origine proprio dal loro lavoro quotidiano».