Anzio per blindare il fattore campo nel primo turno playoff, Fortitudo per credere ancora nel quarto posto. I padroni di casa, trascinati da un palazzetto come al solito tutto esaurito, partono fortissimo. La difesa di Nardi su Hawkins è perfetta; le palle recuperate portano Pecetta e Ben Salem a sfruttare gli assist a tutto campo di D’Alfonso M. e Briscese è costretto al timeout vedendo i suoi già sotto di 14 punti (21-7). Sospensione che sembra ottenere l’effetto sperato con gli ospiti che grazie a Reale firmano un parziale di 7-0 per concludere il quarto (21-14). Tuttavia è solo un fuoco di paglia; l’ingresso dalla panchina di D’Alfonso D. e Hajrovic spezza letteralmente il match. Tre triple in rapida successione del primo e la fisicità del secondo (4 stoppate) consentono ad Anzio di scappare sul +13 e a nulla serve il timeout per i romani questa volta. Nella ripresa Anzio alza nuovamente il ritmo, con il solito duo Pecetta-Nardi sugli scudi. Impressionante il parziale di 13-2 con cui si apre il terzo quarto, ma da qui i neroniani sembrano spegnersi piano piano (fisiologico il calo in virtù di 6 assenze pesanti anche oggi) peccando un po’ di lucidità. Sono proprio diverse banali palle perse di Anzio a cavallo tra le ultime due frazioni che permettono agli ospiti di ritornare sotto la doppia cifra di svantaggio con Hawkins e Colussa (65-56), ma un timeout di Lico prima e la quarta tripla di D’Alfonso D. poi spengono le piccole speranze che si erano accese in casa Fortitudo. Punteggio finale che recita 76-63, con Anzio che vola in terza posizione approfittando dello stop di San Paolo e si assicura il fattore campo almeno nel primo turno playoff, dimostrandosi per l’ennesima volta più forte anche delle assenze. Francesco Conte
Basket Maschile
Battuta la Fortitudo 76 a 63
Serie C Gold. L’Anzio Basket Club vola al terzo posto
