Dopo la XXIII edizione dei Giochi Olimpici Invernali di Pyeongchang in Corea del Sud e il World Music Bands Festival ad Atene, gli Storici Sbandieratori delle Contrade di Cori volano a Tokyo e Osaka invitati ufficialmente dall’Ambasciata d’Italia per partecipare come ospiti d’onore alle celebrazioni del 72° Anniversario della Festa della Repubblica Italiana. Il gruppo composto da una delegazione di 13 persone e guidata dal Vice Presidente Afilani Mario si esibirà il 1 giugno ai giardini della Residenza. Nel corso del ricevimento che ha come filo conduttore il “Made in Italy” saranno offerti prodotti di eccellenza dell’enogastronomia italiana, mentre Ferrari e Maserati e Piaggio presenteranno nell’occasione i rispettivi ultimi modelli ed edizioni speciali. Agli Storici Sbandieratori è stata affidata l’apertura della Cerimonia con il tricolore.
Il tour prosegue il 2 giugno con un spettacolo nella città di Tokorosawa che nel 2020 ospiterà la XXXIII edizione dei Giochi Olimpici di Tokyo e sarà sede ufficiale del Coni per la preparazione degli atleti italiani. Nell’occasione vi sarà la presentazione del gruppo al Sindaco della Città con relativo scambio di doni. Il giorno 3 ci saranno incontri ufficiali con le autorità governative sia Italiane che Giapponesi nel Roppongi Hills a Tokyo cui seguirà il trasferimento ad Osaka dove il 4 giugno sarà il Consolato D’Italia presso il “The Garden Oriental Osaka” a festeggiare la nascita della Repubblica Italiana.
L’attività estiva del gruppo proseguirà con la partecipazione al Festival Internazionale di Bucarest e al Festival Internazionale del Folklore in Repubblica Ceca nel mese di agosto per continuare a Liverpool in settembre e terminare all’Isola di Cipro in ottobre. Altri appuntamenti importanti sono previsti per il mese di dicembre.
Grande soddisfazione viene espressa dal Presidente Luigi Civitella in questo periodo di intensa attività del gruppo a cui va dato merito insieme al suo giovane Consiglio Direttivo dell’attività svolta, attraverso un cammino fatto di affermazioni, di momenti esaltanti ed ai tanti traguardi raggiunti grazie anche all’interesse di molti giovani che stanno intraprendendo la nobile arte della bandiera.
Marco Cioeta