Mostra mercato coi migliori vivaisti da tutta Italia.
Per collezionisti e amanti del verde. Spettacolari piante carnivore e esotiche
Un evento da non perdere per gli amanti della botanica di pregio: la Mostra mercato nazionale “Gli Orti di Giunone” a Lanuvio, il 28 e 29 aprile, nel sito archeologico del Tempio di Giunone Sospita, all’interno della Villa Sforza Cesarini. Vivaisti specializzati esporranno specie originarie dei cinque continenti, rigorosamente selezionate per chi ama il verde. Collezionisti, appassionati e chi vuole dare personalità e gusto al proprio giardino e alla propria casa con capolavori viventi, qui troveranno il meglio. Un posto di rilievo avranno le carnivore di ogni genere e le piante tropicali dei vivai siciliani di Natale Torre: vere rarità nel panorama europeo, di quello che è considerato il più importante coltivatore e collezionista di fruttiferi tropicali e piante esotiche da collezione. Tra le opere d'arte naturali degli “Orti di Giunone”, anche gli alberi da collezione tra cui quella esclusiva di magnolie e glicini del vivaio piemontese Manuflor, pluripremiato in Italia e all'estero. Nel corso delle due giornate vari esperti terranno lezioni sulla coltivazione e cura delle piante, ma anche su come comporre allestimenti verdi belli e di pregio per rendere esclusivo il proprio giardino.
Il biglietto include il percorso archeologico e la visita alla sala delle Colonne con la mostra archeologica e l'esposizione pittorica delle opere di Luca Massenzio Palermo e Marina Ubertini, due tra i più prestigiosi illustratori botanici italiani. Parco giochi per i bambini e area dedicata ai cani. Punti ristoro e stand con specialità locali. Sabato 28 e domenica 29 aprile, dalle ore 10 alle 19, a Villa Sforza Cesarini di Lanuvio, con accesso sull'omonima via.
Ingresso: 4 euro.
Info: 388.56.59.913
www.gliortidigiunone.it